VISITA GUIDATA DI VILLA FARNESINA ALLA LUNGARA CON APERTURA NOTTURNA IN ESCLUSIVA
APPUNTAMENTO: GIOVEDI 9 GENNAIO 2020 H 21 ALL'INGRESSO IN VIA DELLA LUNGARA 230.
DURATA: 1 H. LA GUIDA E' RICONOSCIBILE IN LOCO DAL CARTELLO ROMA BELLA.
PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA VIA MAIL A: inforomabella@virgilio.it, o chiamando i n. tel. 0697858194; 0661661527 (attivi tutti i giorni h 8-20).
"Impareggiabile perla senza pari": così era definita Villa Farnesina, uno dei gioielli del Classicismo romano di primo Cinquecento. Costruita fra il 1506 al 1510, con interventi protrattisi fino al 1520, da Baldassarre Peruzzi nel rione Trastevere per il banchiere senese Agostino Chigi, nel 1590 passò ai Farnese da cui prese il nome attuale.
Fu la prima villa nobiliare suburbana di Roma. Equilibrio, armonia e proporzione caratterizzano il complesso. L'edificio, su due piani, ha una pianta a ferro di cavallo, che si apre al giardino con una loggia situata nel piano terreno e composta da cinque archi oggi chiusi da vetrate protettive. La loggia serviva da palcoscenico per le feste e le rappresentazioni teatrali organizzate dal proprietario, che i contemporanei ricordano come particolarmente sontuose.