
VIAGGIO VIRTUALE NELLA ROMA IMPERIALE: I FORI ED IL COLOSSEO CON L’ARCHEOLOGO ED IL VISORE 3D
APPUNTAMENTO: IN DATA DA DESTINARSI, H 18 DAVANTI ALLA FERMATA METRO B COLOSSEO. TERMINE AL TEATRO MARCELLO. DURATA: 1 H E 45'. LA GUIDA E' RICONOSCIBILE IN LOCO DAL CARTELLO ROMA BELLA.
PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA VIA MAIL A: inforomabella@virgilio.it, o chiamando i n. tel. 0661661527 (attivi tutti i giorni h 8-20), cel. 3396798106 (WhatsApp dott.ssa Vittoria Morandi Tarabella).
Scegli di compiere con noi l'esperienza della "visita guidata immersiva"!
La visita guidata serale dei fori imperiali e del Colosseo in 3d sarà condotta da un archeologo che illustrerà in modo professionale e dettagliato tutti i monumenti sul percorso, dal Colosseo, al basamento del Colosso di Nerone, all'arco di Costantino, al tempio di Venere e Roma, per proseguire con i fori imperiali: foro di Vespasiano, di Augusto, di Nerva, di Traiano, di Cesare, fino ad arrivare a concludere al teatro di Marcello passando per Piazza del Campidoglio.
Attraverso i nostri visori in 3d di ultima generazione (opportunamente sanificati), che vi distribuiremo all'inizio, sarete proiettati indietro nel tempo in un viaggio nuovo, coinvolgente e multisensoriale.

Con l'aiuto di esperti archeologi del nostro team, abbiamo ricostruito (anche con l'ausilio delle fonti letterarie ed iconografiche antiche, prima fra tutte la forma urbis severiana) i principali monumenti delle Regiones augustee III, VIII, IV, XI, per offrirti un percorso entusiasmante, alla riscoperta dei simboli esclusivi della eternità di Roma.
Nel corso della passeggiata (durata totale 1 h 45') effettueremo delle soste e, comodamente seduti, indossando ed attivando il visore ad un nostro input partiranno i cortometraggi in 3d, molto chiari, leggibili ed esplicativi della situazione topografica e monumentale del I-II secolo d.C. Un nostro tecnico sarà sempre presente per aiutarvi ad attivare / disattivare i visori 3d.

Terminato il filmato, la guida archeologa riprenderà poi il percorso fino alla tappa successiva, continuando ad illustrare i monumenti ed offrendovi una chiara linea guida da seguire per tutto il corso della passeggiata che finisce al teatro di Marcello.
A fine percorso i visori 3d verranno riconsegnati, si ricorda che il visore 3d non è cedibile o condivisibile con altri durante il percorso, è strettamente personale.
La visita guidata di Roma imperiale in 3d è gratis per i soci di Roma Bella. La tessera si può fare anche sul posto, costa 15 euro, vale 12 mesi, consente di aderire ad un numero illimitato di iniziative culturali gratis. Per prenotare la visita guidata o il tesseramento si può compilare anche il modulo sottostante.